Ottimizzazione della Supply Chain in ambito sanitario

Come garantire il controllo delle attività di distribuzione ai reparti dei prodotti consumabili per generare importanti saving economici? Con SCOOP abbiamo offerto una piattaforma unica in grado di gestire ordini, processi autorizzativi e budget di spesa di più strutture sanitarie, con una progettazione e un’implementazione su misura per il cliente.

 

Cliente: Importante gruppo ospedaliero italiano

 

Settore: Sanità

 

Sfida: Garantire il controllo e l’efficientamento della gestione dei materiali consumabili a uso sanitario, con particolare attenzione alla riduzione delle spese e all’ottimizzazione dei processi interni.

Gestione pubblicitaria nei punti vendita della rete Oil & Gas

Un’azienda leader nel settore Oil & Gas ha adottato DARMA per centralizzare la gestione dei materiali pubblicitari nella rete di vendita. La piattaforma consente il monitoraggio logistico, amministrativo e fiscale di circa 4.000 punti vendita, garantendo efficienza operativa e piena compliance normativa.

 

Cliente: Azienda leader nel settore Oil & Gas

 

Settore: Utilities

 

Sfida: Gestire in modo centralizzato i dati e i materiali pubblicitari di rete estesa di vendita.

Gestione logistica integrata per il settore bancario

Ottimizzare la gestione logistica e delle forniture per supportare le filiali di un gruppo bancario, garantendo efficienza, sostenibilità e compliance normativa. Con SCOOP abbiamo realizzato una soluzione integrata che combina piattaforma IT proprietaria e un hub logistico centralizzato, in grado di gestire forniture, standardizzare i processi e supportare l’operatività di filiali e promotori in tutta Europa. Il progetto ha portato a un miglioramento della qualità del servizio, una riduzione dei costi e all’adozione di pratiche sostenibili, contribuendo agli obiettivi ESG del cliente.

 

Cliente: Primario gruppo bancario europeo

 

Settore: Bancario e finanziario

 

Sfida: Migliorare la gestione delle forniture periferiche, standardizzare i processi, contenere i costi e garantire conformità normativa.

 

 

Accessibilità documentale per la clientela bancaria

Un istituto bancario europeo ha adottato RED con integrazione del sistema PAM per garantire l’accessibilità documentale senza intervenire sui template esistenti. Grazie a un approccio parametrico, è stata raggiunta la conformità normativa nei tempi previsti e con costi contenuti.

 

Cliente: Istituto bancario europeo

 

Settore: Finance

 

Sfida: Garantire l’accessibilità documentale senza modifiche invasive ai template esistenti.

Ottimizzazione della manutenzione industriale in ambito retail

Un’azienda internazionale del settore eyewear ha adottato DARMA per ottimizzare la manutenzione degli impianti nei plant logistici italiani. La soluzione personalizzata copre 5 stabilimenti, gestisce oltre 3.500 macchine e ha permesso il monitoraggio e la pianificazione di più di 5.000 interventi.

 

Cliente: Azienda internazionale del settore eyewear

 

Settore: Retail

 

Sfida: Rendere più efficiente la manutenzione degli impianti nei plant logistici italiani.

Digital Twin per la gestione integrata del patrimonio infrastrutturale aeroportuale

Un importante gestore aeroportuale ha adottato il modulo Digital Twin della piattaforma DARMA per digitalizzare il patrimonio impiantistico e infrastrutturale. La soluzione integra oltre 10 sistemi aziendali e offre una vista unificata e interattiva degli asset, accessibile anche da mobile. Oggi DARMA supporta oltre 100 processi operativi, con 475 edifici, 40.000 aree, 17.000 locali e 125.000 cavi digitalizzati.

 

Cliente: Importante gestore aeroportuale italiano

 

Settore: Trasporti / Infrastrutture

 

Sfida: Centralizzare e semplificare la gestione del patrimonio impiantistico e infrastrutturale, garantendo coerenza informativa, interoperabilità tra sistemi e visibilità unificata sugli asset aziendali.

Digitalizzazione delle richieste territoriali in ambito assicurativo

L’obiettivo del gruppo assicurativo europeo era centralizzare la gestione delle richieste provenienti dal territorio per migliorarne il controllo e aumentare l’efficienza operativa. Con SCOOP abbiamo configurato una piattaforma integrata con i sistemi aziendali, in grado di gestire gli ordini in modo completo, monitorare le attività in tempo reale e analizzare le performance. Il progetto ha portato a un aumento dell’efficienza, alla riduzione dei costi operativi e a una maggiore trasparenza nei processi tra sede centrale e agenzie.

 

Cliente: Importante gruppo assicurativo europeo

 

Settore: Assicurazioni

 

Sfida: Centralizzare la gestione delle richieste provenienti dal territorio per migliorarne il controllo e l’efficienza.

Evoluzione della distribuzione dati per il Market Risk

L’obiettivo dell’istituto finanziario nostro cliente era quello di migliorare il supporto dati e aumentare la produttività dei data user nell’area di valutazione e gestione del rischio. Con BRAINSIGHT abbiamo creato un nuovo Data Lake di oltre 4 TB realizzando «Business Islands» per la segregazione logica e dinamica dei dati a supporto di valutazioni e decisioni interfunzionali tra i vari dipartimenti.

 

Cliente: Importante gruppo bancario italiano

 

Settore: Bancario e finanziario

 

Sfida: Centralizzare e ottimizzare l’accesso ai dati per le attività dell’area Market Risk.

Gestione del rischio terze parti secondo la normativa DORA

Per prepararsi alla normativa DORA, un istituto finanziario ha automatizzato la gestione del rischio delle terze parti con CYBER-HUB. La soluzione ha centralizzato processi TPRM e automatizzato il Registro delle Informazioni, riducendo errori e carico operativo. Il dry run del 2024 ha confermato la piena conformità, aprendo la strada all’estensione del progetto su scala di Gruppo nel 2025.

 

Cliente: Istituzione finanziaria europea

 

Settore: Finance

 

Sfida: Adeguare i processi di gestione del rischio informatico alle prescrizioni DORA.

Gestione patrimoniale e classificazione del rischio sanitario

Una struttura ospedaliera italiana ha adottato DARMA per l’inventariazione e la classificazione del patrimonio in funzione del rischio sanitario. La soluzione consente la mappatura fisica e funzionale di spazi e impianti, con una gestione efficace di 66.000 m² e oltre 57.000 asset tracciati.

 

Cliente: Struttura ospedaliera italiana

 

Settore: Healthcare

 

Sfida: Inventariazione e classificazione degli spazi e impianti in funzione del rischio sanitario.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.