Lavora con noi
In Step serviamo grandi organizzazioni in ambito Healthcare, Finance, Retail, Industry e Utilities, offrendo soluzioni complesse per migliorare le performance e l'efficienza dei processi operativi. Crediamo che il vero motore dell’innovazione siano le persone e per questo cerchiamo menti curiose, dinamiche e appassionate, pronte a crescere insieme a noi e a costruire soluzioni che migliorano il nostro futuro digitale.
Per candidarti spontaneamente, clicca sul pulsante "invia candidatura spontanea" o in alternativa puoi rispondere a una posizione aperta, cliccando su "Invia candidatura".
Posizioni aperte
QA Specialist
Pubblicata il Maggio 2025
All’interno della Business Unit Operations as a Service di Step S.p.A., siamo alla ricerca di un/una candidato/a che entrerà a far parte della divisione ICT, nella quale avrà la responsabilità di collaborare con un team di risorse motivate alla progettazione e implementazione delle soluzioni costituenti la value proposition del gruppo.
La risorsa, inquadrata all’interno della struttura di Quality Assurance, avrà la responsabilità di supportare i team di sviluppo nell’esecuzione dei test manuali necessari ai cicli di rilascio del software. Parallelamente la risorsa sarà inserita in un progetto di formazione in ambito test automation.
Il candidato ideale è in possesso di una Laurea a indirizzo informatico o scientifico (triennale e/o specialistica), o comprovabile cultura equivalente
Le attività principali prevedono:
- Supporto del team interno di manutenzione per le tematiche di troubleshooting
- Stesura dei testbook di soluzione e conduzione delle sessioni intensive di QA
Lo stack di competenze prevede:
- Almeno 3 anni di esperienza in ruoli analoghi
- Conoscenza di linguaggi di programmazione
La figura opererà a riporto del QA Manager, funzione in staff alla divisione IT di gruppo, diretta dal CIO.
Costituiscono Preferenza:
- Competenza nell’uso di sistemi di monitoraggio e reportistica delle performance;
- Conoscenza del framework Cypress;
- Esperienza nella conduzione di attività analoghe in ambito corporate;
- Conoscenza degli strumenti per la continuos integration e delivery;
- Conoscenza di almeno una suite software per l’issue tracking (Jira, Azure DevOps);
- Capacità di report dettagliato delle proprie attività e chiarezza espositiva;
- Consuetudine con le metodiche Agile (in particolare il framework scrum).
Completano il profilo doti relazionali, comunicative ed organizzative, orientamento al risultato, attitudine a lavorare per obiettivi ed in team, ed una spiccata capacità di analisi.
Solution Delivery Manager
Pubblicata il Maggio 2025
La risorsa sarà responsabile di coordinare le attività di analisi tecnico/funzionale con gli stakeholder interni all’azienda, nonché della gestione dei processi di demand. Nel suo ruolo dovrà fungere da referente per l’intero ciclo di vita dei progetti, curando le fasi di budgeting e analisi di fattibilità, gestendo l’allocazione delle risorse tra i diversi team, e garantendo la corretta attribuzione delle priorità e delle pianificazioni, sino al rilascio in produzione dei servizi e soluzioni software.
Ruolo e Responsabilità:
- Condurre progetti di digital transformation (integrazioni, processi, servizi) coordinando le factory interne organizzate in team cross-funzionali e i partner esterni;
- Curare la comunicazione e la collaborazione interna tra i team e con gli stakeholder di business per garantire l’efficienza e il raggiungimento dei livelli qualitativi richiesti;
- Fungere da referente ICT per le fasi di analisi, design e stesura contrattuale correlate ai servizi erogati;
Riporto gerarchico: CIO
Relazioni di funzione:
Interne: Product Owner, PMO, Head of Digital Factories, Sales Account e Operations
Esterne: Clienti e PMO
Requisiti:
- Background tecnico adeguato al ruolo di solution manager, in particolare volto ai principi del domain driven design;
- Precedente esperienza di almeno quattro anni nel ruolo di responsabile della delivery ICT in realtà enterprise o di consulenza;
- Ottima conoscenza delle tecniche e dei principi di Capacity Planning secondo un modello di gestione Agile (Scrum e Kanban)
- Forti competenze di project e time management applicate su progetti di trasformazione complessi;
- Capacità di gestione di più progetti simultanei, capacità di analisi e di problem solving;
- Laurea ad indirizzo ingegneristico o gestionale;
- Buona conoscenza della lingua inglese.
Nice to have:
- Conoscenza di base delle architetture software e dei pattern di sviluppo
- Familiarità con i principi del automated software testing
Soft skills:
- Ottime capacità organizzative, di pianificazione e di relazione con peer tecnici e di business;
- Eccellenti skill di comunicazione e mentoring;
- Precisione, attenzione e capacità di lavorare per obiettivi;
- Comprovate capacità di problem solving e gestione dei conflitti;
- Buon grado di autonomia operativa;
- Ottime doti relazionali per l’interazione con i clienti;
- Attenzione al mercato, spirito di iniziativa e di innovazione.
Sede di lavoro: Piacenza con disponibilità a trasferte in tutta Italia
Orario di lavoro: Full time 38,5 ore settimanali, dal lunedì al venerdì
Tipologia contrattuale: Tempo Indeterminato
Benefit: laptop e smartphone aziendale, Smart Working, Copertura sanitaria, MBO.
L’offerta è rivolta a candidati di ambo i sessi L.903/77.
SysOps Specialist
Pubblicata il Maggio 2025
All’interno della Business Unit Operations as a Service di Step S.p.A., siamo alla ricerca di un/una candidato/a che entrerà a far parte della divisione ICT, nella quale avrà la responsabilità di collaborare con un team di risorse motivate alla progettazione e implementazione delle soluzioni costituenti la value proposition del gruppo.
Descrizione e caratteristiche della posizione:
Il candidato ideale, inquadrato all’interno della struttura di SysOps, si occuperà delle seguenti attività:
- Installazione, configurazione e aggiornamento di sistemi Windows, MacOS e Linux (Ubuntu, CentOS 7, Rocky 8);
- Gestione di Active Directory (AD), GPO (Group Policy), DHCP, DNS;
- Configurazione e gestione di ambienti ibridi con Azure AD e Microsoft 365;
- Gestione di istanze IIS (Internet Information Services) per l’hosting di applicazioni web;
- Configurazione base di reti locali e VLAN;
- Setup e troubleshooting di switch Cisco e firewall Fortinet;
- Collaborazione con i team di sviluppo per il deployment sicuro del software.
Le competenze necessarie sono:
- Sono richiesti almeno 5 anni di esperienza nel ruolo;
- Conoscenza dei sistemi operativi Windows, MacOS e Linux (Ubuntu, Centos7, Rocky8);
- Conoscenza delle configurazioni usuali sui domini (AD, Azure Hybrid 365, GPO, DHCP, ecc);
- Esperienza nella gestione di infrastrutture distribuite (OVH);
- Esperienza nel ruolo di amministratore di SQL Server (anche base);
- Conoscenza base dei sistemi di virtualizzazione VMWare;
- Conoscenza base di Networking e buona esperienza nella configurazione dei Cisco Switch e Fortinet Firewall;
- Esperienza nel setup di Azure DevOps e delle logiche di base di Continuos Integration e Continuous Delivery;
- Esperienza nella configurazione delle regole di sicurezza di un’infrastruttura in IAAS;
- Capacità di lavorare con metodologia Agile Scrum.
Nice to have:
- Conoscenza Docker, Docker compose e kubernetes;
- Conoscenza pattern LAMP (Linux – Apache – MySQL – PHP);
- Conoscenza delle policy di sicurezza ISO 27001;
- Conoscenza di Azure Cloud.
Completano il profilo doti relazionali, comunicative ed organizzative, orientamento al risultato, attitudine a lavorare per obiettivi ed in team, ed una spiccata capacità di analisi.
Ulteriori informazioni:
Sede di lavoro: Piacenza
Orario di lavoro: Full time 38,5 ore settimanali, dal lunedì al venerdì
Tipologia contrattuale: Tempo Indeterminato