Ridurre la complessità e
aumentare la performance.
E’ la sfida quotidiana di STEP

Dove più alta è la possibilità di generare rapidi guadagni di efficientamento operativo,
Step offre una combinazione virtuosa di tecnologie e servizi in outsourcing

Healthcare

Finance

Retail

Utilities

Transportation

Hospitality

Government

Other Industries

Con SCOOP efficienti la supply chain delle strutture ospedaliere

Come garantire il controllo delle attività di distribuzione ai reparti dei prodotti consumabili per generare importanti saving economici? Con SCOOP abbiamo offerto una piattaforma unica in grado di gestire ordini, processi autorizzativi e budget di spesa di più strutture sanitarie, con una progettazione e un’implementazione su misura per il cliente.

Gestione di 66.000 m² e 57.000 asset sanitari con DARMA nel settore healthcare

Una struttura ospedaliera italiana ha adottato DARMA per l’inventariazione e la classificazione del patrimonio in funzione del rischio sanitario. La soluzione consente la mappatura fisica e funzionale di spazi e impianti, con una gestione efficace di 66.000 m² e oltre 57.000 asset tracciati.

Con SCOOP verso una logistica bancaria efficiente, sostenibile e conforme

Ottimizzare la gestione logistica e delle forniture per supportare le filiali di un gruppo bancario, garantendo efficienza, sostenibilità e compliance normativa. Con SCOOP abbiamo realizzato una soluzione integrata che combina piattaforma IT proprietaria e un hub logistico centralizzato, in grado di gestire forniture, standardizzare i processi e supportare l’operatività di filiali e promotori in tutta Europa. Il progetto ha portato a un miglioramento della qualità del servizio, una riduzione dei costi e all’adozione di pratiche sostenibili, contribuendo agli obiettivi ESG del cliente.

SCOOP digitalizza le richieste territoriali nel settore assicurativo

L’obiettivo del gruppo assicurativo europeo era centralizzare la gestione delle richieste provenienti dal territorio per migliorarne il controllo e aumentare l’efficienza operativa. Con SCOOP abbiamo configurato una piattaforma integrata con i sistemi aziendali, in grado di gestire gli ordini in modo completo, monitorare le attività in tempo reale e analizzare le performance. Il progetto ha portato a un aumento dell’efficienza, alla riduzione dei costi operativi e a una maggiore trasparenza nei processi tra sede centrale e agenzie.

SCOOP migliora il controllo delle forniture per la rete di agenti territoriali

L’obiettivo della banca online europea era abilitare gli agenti territoriali a effettuare ordini in autonomia, garantendo al contempo il controllo sui budget e la coerenza dell’identità visiva. Con SCOOP abbiamo introdotto una piattaforma digitale per la gestione degli ordini, dotata di funzionalità avanzate di tracciamento delle spese, approvvigionamento controllato e governance del brand. Il progetto ha generato un aumento dell’efficienza operativa, una maggiore fidelizzazione degli agenti e un controllo puntuale su costi e immagine aziendale.

BRAINSIGHT rivoluziona il risk management in banca

L’obiettivo dell’istituto finanziario nostro cliente era quello di migliorare il supporto dati e aumentare la produttività dei data user nell’area di valutazione e gestione del rischio. Con BRAINSIGHT abbiamo creato un nuovo Data Lake di oltre 4 TB realizzando «Business Islands» per la segregazione logica e dinamica dei dati a supporto di valutazioni e decisioni interfunzionali tra i vari dipartimenti.

RED: unico motore documentale per clienti e contratti

Un primario istituto bancario europeo aveva l’esigenza di razionalizzare la composizione documentale tra flussi on-demand e massivi, garantendo maggiore controllo e standardizzazione. E’ stata quindi ridisegnata l’architettura documentale, centralizzando tutto sulla piattaforma RED. Risultato: meno template, aggiornamenti più rapidi, costi operativi ridotti e contenuti sempre conformi.

Conformità DORA, gestione TPRM senza stress con CYBER-HUB

Per prepararsi alla normativa DORA, un istituto finanziario ha automatizzato la gestione del rischio delle terze parti con CYBER-HUB. La soluzione ha centralizzato processi TPRM e automatizzato il Registro delle Informazioni, riducendo errori e carico operativo. Il dry run del 2024 ha confermato la piena conformità, aprendo la strada all’estensione del progetto su scala di Gruppo nel 2025.

470.000 m² e oltre 25.000 ticket annuali gestiti con DARMA nel settore assicurativo

Una compagnia assicurativa nazionale ha scelto DARMA per digitalizzare i processi di facility management. La piattaforma modulare gestisce ticketing, spazi e impianti, consentendo il tracciamento di 150.000 equipment e il monitoraggio efficiente di 470.000 m², con oltre 25.000 ticket gestiti ogni anno.

RED: un’unica piattaforma per la documentazione assicurativa

Una primaria compagnia assicurativa italiana ha scelto RED per sostituire i sistemi frammentati di document composition tra entità e rami. La centralizzazione dei processi sulla piattaforma ha semplificato l’architettura applicativa, consolidato le competenze interne e ridotto i costi operativi.

RED: accessibilità documentale senza impatti sui template bancari

Un istituto bancario europeo ha adottato RED con integrazione del sistema PAM per garantire l’accessibilità documentale senza intervenire sui template esistenti. Grazie a un approccio parametrico, è stata raggiunta la conformità normativa nei tempi previsti e con costi contenuti.

Postura di sicurezza sotto controllo con CYBER-HUB:

Per rafforzare la capacità di rilevamento e risposta alle minacce, un istituto di credito italiano ha adottato le soluzioni offerte da CYBER-HUB, combinando tecnologie di scanning attivo e passivo con un servizio di sicurezza gestito. La soluzione ha offerto una visione completa e integrata del perimetro IT, migliorando la resilienza operativa e riducendo il rischio in un contesto complesso.

90.000 m² e oltre 5.000 interventi gestiti con DARMA nel settore retail

Un’azienda internazionale del settore eyewear ha adottato DARMA per ottimizzare la manutenzione degli impianti nei plant logistici italiani. La soluzione personalizzata copre 5 stabilimenti, gestisce oltre 3.500 macchine e ha permesso il monitoraggio e la pianificazione di più di 5.000 interventi.

BRAINSIGHT modernizza le pipeline dati nella GDO

L’obiettivo dell’azienda attiva in ambito GDO era superare i limiti strutturali e i costi della piattaforma dati esistente, per accelerare lo sviluppo di funzionalità data-driven. Con BRAINSIGHT abbiamo realizzato la migrazione verso una nuova piattaforma proprietaria, basata su un’architettura moderna, modulare e flessibile per la gestione dei dati. Il progetto ha portato alla riduzione dei costi, all’aumento dell’autonomia dei team interni e a una maggiore velocità nell’implementazione di nuove soluzioni analitiche.

22 sedi operative, 1.200 edifici e 15.000 manutenzioni con DARMA

Una grande utility ha scelto la piattaforma DARMA per mantenere l’anagrafica del suo patrimonio immobiliare e gestire le attività di property e facility management. La soluzione realizzata raccoglie e organizza tutti i fascicoli immobiliari, facilita la gestione degli spazi con oltre 5.000 postazioni di lavoro, automatizzando contestualmente tutti i ticket manutentivi.

Oltre 1.600 punti vendita gestiti con DARMA nel settore utilities

Un gruppo ICT internazionale con presenza in Italia e Brasile ha scelto DARMA per digitalizzare la gestione patrimoniale e supportare le operazioni straordinarie. La soluzione consente il controllo anagrafico, la gestione degli spazi e il coordinamento delle attività di rebranding, con oltre 1.600 punti vendita, 100 edifici e più di 2.000 interventi straordinari completati.

Gestione di 4.000 punti vendita con DARMA nel settore Oil & Gas

Un’azienda leader nel settore Oil & Gas ha adottato DARMA per centralizzare la gestione dei materiali pubblicitari nella rete di vendita. La piattaforma consente il monitoraggio logistico, amministrativo e fiscale di circa 4.000 punti vendita, garantendo efficienza operativa e piena compliance normativa.

475 edifici, 1,8 milioni di m² e oltre 240.000 asset gestiti con DARMA nel settore aeroportuale

Un importante gestore aeroportuale ha adottato il modulo Digital Twin della piattaforma DARMA per digitalizzare il patrimonio impiantistico e infrastrutturale. La soluzione integra oltre 10 sistemi aziendali e offre una vista unificata e interattiva degli asset, accessibile anche da mobile. Oggi DARMA supporta oltre 100 processi operativi, con 475 edifici, 40.000 aree, 17.000 locali e 125.000 cavi digitalizzati.

Migliorare la gestione operativa è importante per la vostra organizzazione?
Scegliete gli ambiti e parliamone insieme.

    Contattaci

    Parlare con un nostro consulente è il modo migliore per capire in che modo possiamo aiutarti.

    Inviaci un messaggio, un nostro esperto ti risponderà in breve tempo.

    form

    Grazie per il tuo messaggio

    La tua richiesta è stata inviata correttamente. Sarà nostra cura rispondere nei prossimi giorni

    Ottimizzare per competere: una visione globale dei processi

    I driver di crescita del Business Process Outsourcing sono molteplici, primi fra tutti la necessità di garantire riduzione e controllo dei costi, una migliore customer experience, la digitalizzazione delle transazioni economiche, la rapida evoluzione normativa, il rischio cyber…

    L’outsourcing dei processi non-core nel settore delle Financial Institutions, se affidato a un partner qualificato, permette alle aziende di concentrarsi sul proprio core business, contando al contempo su un presidio solido e affidabile sulle attività a supporto. Per il partner, che su questi processi fonda il proprio business, l’obiettivo è massimizzarne efficienza e performance, come ad esempio nel governo e nella gestione evoluta dei dati che li rende più fruibili e utili per le decisioni di business e il controllo dei risultati.

    Bruno Salzano
    Group CCO Finance Step

    Un’unica piattaforma tecnologica e di servizio può contribuire a reingegnerizzare in outsourcing i processi logistici e di approvvigionamento, contenere la spesa e migliorare l’esperienza d’uso di un ospedale.

    Paolo Giacomo Faina
    CCO Healthcare Step

    Esternalizzare i servizi di gestione immobiliare e delle facility consente alle committenti con reti di immobili strumentali di accedere a team specializzati e a piattaforme tecnologiche evolute, in grado di migliorare l’efficienza dei servizi, ottimizzare tutti i costi immobiliari e rafforzare il controllo e il monitoraggio delle attività. Ne deriva un modello gestionale più snello, trasparente ed economico, che libera risorse interne da destinare alle attività core del business.

    Giacomo Tomezzoli
    CINO Step

    Nel contesto della document composition, esternalizzare un processo complesso e dispendioso in termini di tempo a partner specializzati rappresenta una scelta strategica per le aziende. Collaborare con fornitori in grado di offrire soluzioni tecnologicamente affidabili e personalizzate consente di migliorare l'efficienza operativa, ridurre i rischi e garantire la solidità delle interazioni con la clientela.

    Carlo Giacomelli
    Sales Marketing Director BeyonDoc

    01

    /

    03

    This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.